The Project: Description Section

Tutto ciò sarà messo in atto grazie a un programma di apprendimento online e offline, materiali educativi, ricerca aggiornata e un ampio spettro di azioni.

Le attività saranno strutturate come segue:

  • Direzione e coordinamento di progetto;
  • Monitoraggio dei social media e costruzione di una piattaforma digitale per gamification;
  • Programma educativo online e offline;
  • Azioni di giovani legate all’Educazione ai Diritti Umani;
  • Comunicazione e disseminazione delle attività.

Queste attività coinvolgeranno circa 15.00 persone, principalmente giovani.

I risultati attesi di StandByMe sono:

  • Un aumento di consapevolezza nelle scuole italiane, ungheresi e polacche affinchè studenti e studentesse agiscano attivamente per contrastare la violenza di genere, in particolare la violenza su donne e bambine.
  • Le persone giovani coinvolte sono in grado di riconoscere e agire efficacemente per contrastare la violenza di genere su donne e bambine.
  • Giovani in Italia, Ungheria e Polonia diventano agenti di cambiamento per promuovere l’uguaglianza di genere e per prevenire fenomeni violenti.
  • Le autorità sono disposte ad adottare un meccanismo di prevenzione della violenza online più fortemente basato sul rispetto dei diritti umani.

Ferma la violenza di genere